ALBERT EINSTEIN
26 giugno 2014
PARLARE
Ma certo che lo sai, la parola è una delle più grandi conquiste dell'uomo. Prima, pantomimava, mimava. Le lingue antiche, la mesopotamica, l'ebrea, la greca, la romana, il volgare, quelle orientali, la cinese, l'indiana, hanno dato oceani di civiltà e di conoscenze. Ma quale il segreto arcano del parlare a braccetto con la civiltà? E' semplice, è sufficiente parlare con la testa e con il cuore. Attenzione che l'espressività esclusivamente intellettuale è gelida, astratta, con sintomi di superiorità schiacciante sull'interlocutore, occorre che ci sia la presenza del cuore, culla dei sentimenti umani. Parlare non è solamente comunicare, è anche amore. E tutto deve veicolarsi sui binari della semplicità. Einstein parlava di formule di fisica di trincea con un'umanità densa di amore e di trasparenza semplice e di riconoscenza verso il sapere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L' I D E A
L'idea, nella storia, ha sempre avuto un percorso laborioso per affermarsi. E' complicato far posto a una nuova idea nel catalogo a...


-
Cerchiamo di introdurci in qualcuno che viene posta la domanda "Come stai?". Avvengono fenomeni vari nella psiche dell'interpe...
-
Leggiamo insieme l'arte di Franco Camillò: storicamente si collega al Vedutismo napoletano, tradizionalmente presente nell'evolversi...
-
Se vuoi, facciamo un volo pindarico. Ti porterò fino a duemila anni fa, ad una mensa romana. Intanto, concedimi di pregare i Lari, custodi ...

Nessun commento:
Posta un commento